Il portale Accademia della sicurezza, sul quale sono presenti i nostri corsi, offre un servizio integrato di formazione in rete basato su un catalogo di corsi, con uno staff per l’assistenza formativa e un centro di assistenza tecnica. Il portale è on line 24 ore su 24 e può essere utilizzato liberamente e senza nessun vincolo, tranne quelli previsti al momento dell’iscrizione.
Ciascun percorso è poi suddiviso in singole unità didattiche, composte da video e da slides, al termine delle quali è possibile sostenere il test di certificazione finale.
La sezione e-learning è sviluppata con la tecnologia open source DoceboLMS che consente la realizzazione di una piattaforma applicativa per l’erogazione della formazione on line completa di un insieme di programmi per la distribuzione dei corsi, l’iscrizione degli studenti, il tracciamento delle attività e la gestione.
La nostra piattaforma è estremamente stabile dal punto di vista software e si appoggia su infrastrutture informatiche adeguatamente strutturate sia per reggere il traffico degli utenti, sia per garantire la tutela dei dati personali trattati.
La piattaforma permette di tracciare la frequenza ai corsi e le attività formative dell’utente (accesso ai contenuti, tempo di fruizione, risultati dei momenti valutativi…). Tutte le informazioni sui corsi e gli utenti possono essere monitorate dalla piattaforma.
I corsi sono strutturati nel rispetto della normativa vigente e sono in linea con i contenuti previsti sia dal DM 269/10 che dal D.Lgs. 81/08 e succ. mod. int.
I nostri attestati sono firmati digitalmente e recano un qr code da scansionare per verificare la regolarità della formazione svolta.
Gli ultimi corsi
-
Corso Aggiornamento Security Manager – 16 ore
Corso di aggiornamento valido per i requisiti richiesti al mantenimento della normativa per la certificazione UNI 10459: 2017 “professionista della security” (Security Expert, Security Manager, Senior Security Manager).
450,00 € Iscriviti -
PARITA’ DI GENERE
Comprendere i principi fondamentali della parità di genere e la loro applicazione nel contesto aziendale.
Sviluppare consapevolezza sui temi relativi al gener gap, alla cultura di genere e agli schemi di pensiero nelle relazioni.
Sensibilizzare sul linguaggio inclusivo e alla comunicazione non violenta
Conoscere la normativa in materia di parità di genere con particolare riferimento alla UNI/PdR 125
50,00 € Iscriviti -
Corso per ASSISTENTE – COORDINATORE UNI 11925:2023
Il corso per ASSISTENTE – COORDINATORE UNI 11925:2023 ha l’obiettivo di formare addetti alla sicurezza come da UNI 11925:2023 Attività professionali non regolamentate- operatori dei servizi ausiliari alla sicurezza- Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
30,00 € Iscriviti -
Corso Addetto al trattamento dati – GDPR privacy – 4 ore
L’addetto al trattamento dei dati personali è la persona a alla quale sono state affidate mansioni che prevedono l’accesso e operazioni con i dati personali. Il titolare del trattamento è obbligato dall’articolo 39 del Regolamento Europeo 16/679 a verificare che gli addetti che svolgono attività di trattamento di dati personali siano adeguatamente formati e aggiornati sul GDPR.
140,00 € Iscriviti -
Corso Antiterrorismo, psicologia comportamentale e scena del crimine – 4 ore
Corso di approfondimento sul fenomeno del terrorismo internazionale redatto in linea con i principi introdotti dall’art. 1.F dell’Allegato D “Requisiti Operativi Minimi degli Istituti di Vigilanza e Regole Tecniche dei Servizi” del Decreto Ministeriale n. 260 del 1 dicembre 2010.
120,00 € Iscriviti -
Corso Aggiornamento Lavoratori – 6 ore
Permettere ai lavoratori di acquisire una conoscenza di base su: concetti fondamentali di salute e sicurezza sul lavoro; figure e ruoli della prevenzione; cenni normativi; diritti e doveri dei lavoratori; accrescere nei lavoratori la consapevolezza di essere parte attiva nella gestione della sicurezza; lavorare più sereni e consapevoli.
140,00 € Iscriviti